SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN ASTRONOMIA
Direttore: Prof. Giampaolo
Piotto
Presentazione
Fin dall'avvio del programma di Dottorato di Ricerca
in Italia (1982), l'Università di Padova ha istituito un Corso
di Dottorato di Ricerca in Astronomia. Questo corso di studi ha fin
da subito riscontrato un
ampio successo e ha contribuito negli anni a formare una intera generazione
di astronomi, grazie anche alla sinergia con i ricercatori dell'adiacente
Osservatorio Astronomico dell'Istituto Nazionale di
Astrofisica.
Da una recente ricerca è risultato che più del 90% di coloro che
hanno conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Astronomia a Padova
lavora attualmente, in Italia o all'estero, nel settore della ricerca
astronomica, e il 72% di questi hanno una posizione permanente in un
istituto di ricerca o in una Università, italiana o stranieria.
L'Università di Padova ha voluto riconoscere l'eccellenza
dei risultati finora raggiunti dal Corso e favorirne l'ulteriore sviluppo
tramite uno strumento di maggiore autonomia quale è una Scuola
Dottorale. Infatti, dal 2 gennaio 2006, il Corso di Dottorato di Ricerca
in Astronomia è diventato Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia
e l'Università di Padova risulta così essere l'unica sede
universitaria italiana ad offrire tutti e tre i livelli di formazione
universitaria in Astronomia (Laurea magistrale, Laurea specialistica
e Dottorato di Ricerca) in modo autonomo e indipendente da altre
discipline.
In media, ogni anno, si iscrivono alla Scuola di
Dottorato di Ricerca in Astronomia dell'Università di Padova 10-12
dottorandi, provenienti da tutta Italia (e in alcuni casi anche dall'estero),
selezionati
tramite concorso pubblico di ammissione. Altri dottorandi stranieri
frequentano la Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia in base
ad apposite convenzioni specifiche.
La Scuola è un corso triennale post
lauream che prevede un’esame finale
con presentazione di tesi.
Lo scopo della Scuola
di Dottorato di Ricerca in Astronomia è quello
di creare dei giovani ricercatori con una formazione di eccellenza
a livello internazionale nel loro specifico settore di ricerca.
L'accordo EARA ed
uno specifico finanziamento del MIUR e
dell'Università di
Padova (con un contributo dell'INAF-Osservatorio
Astronomico di Padova) permettono di completare la formazione
dei dottorandi anche con stages presso Enti di Ricerca stranieri,
convenzionati con il Dipartimento di Astronomia.
Esame di ammissione
Per sostenere un buon esame orale di ammissione alla Scuola di Dottorato in Astronomia è consigliata la conoscenza degli argomenti raccolti nel file pdf scaricabile al seguente link: Argomenti di Cultura Generale.
Regolamento di Ateneo per l'istituzione delle Scuole di Dottorato
Dottorandi con
il prof. Piotto |
 |