| NEWS |
| Gennaio 2006 |
Sostituzione camera CCD scientifica |
| Febbraio 2006 |
Primi test scientifici al telescopio con la nuova camera ANDOR iDUS 512x2048 |
| 19-23 Giugno 2006 |
Rialluminatura degli specchi secondari |
| 29 Giugno 2006 |
Efficienza del sistema dopo la rialluminatura |
| Novembre 2006 |
Installazione nuova stazione meteo DAVIS Pro Vantage 2 |
| 06 Agosto 2007 |
Entrata ufficiale nel Variable Star One-shot Project (V.S.O.P.) |
| 04-18 Settembre 2007 |
6th NEON School (2007) |
| Settembre 2007 |
Installazione telecamere in cupola per il controllo remoto del telescopio |
| Settembre 2007 |
Installazione nuovo modulo di calibrazione per lo spettrografop B&C: lampada Fe+Ar, lampada Hg+Ar, lampada Ne, lampada alogena per flat-field interno |
| |
| |
 |
 |
 |
| NOTA : La figura riporta la curva di efficienza quantica della nuova camera CCD ANDOR iDUS 512x2048 (in blu) confrontata con quella della vecchia camera Wright 512x512 (in rosso). |
 |
| NOTA : La figura riporta la curva di efficienza del sistema telescopio + spettrografo + CCD prima della rialluminatura dello specchio secondario (linea tratteggiata rossa) e dopo la rialluminatura (linea continua blu). Le curve sono state ottenute in momenti diversi osservando una stella standard spettrofotometrica con la fenditura aperta a 800 micron (circa 8.5''). Le condizioni del cielo nei due momenti non sono confrontabili, in particolare la nuova curva di efficienza e' stata ottenuta in condizioni di seeing > 6", quindi e' da considerarsi come limite inferiore. |