homepage


Università di Padova

 

chemical evolution of the milky way
Lecturer: R. Caimmi


Evoluzione stellare; evoluzione chimica in sistemi di stelle e gas; elementi primari e secondari; ruolo del ferro e dell'ossigeno; funzione iniziale di massa stellare; il modello Semplice; modelli chiusi; modelli aperti; modelli omogenei; modelli disomogenei; il problema delle nane G; possibili soluzioni del problema delle nane G.

Distribuzione di metallicita' integrale; distribuzione di metallicita' differenziale; distribuzione empirica di metallicita' nei sottosistemi della Galassia: disco (dintorni del sole e ammassi globulari); disco sottile; disco spesso; alone (cilindro solare e ammassi globulari); bolla (stelle di campo e ammassi globulari); ammassi globulari; distribuzione empirica di metallicita'nella Galassia dedotta pesando sulla massa le varie controparti nei relativi sottosistemi;
distribuzione teorica di metallicita' nella Galassia dedotta pesando sulla massa le varie controparti nei relativi sottosistemi; determinazione della distribuzione differenziale di “ossigenicita'” empirica e teorica.

Analisi dettagliata di un modello semplice disomogeneo di evoluzione chimica; determinazione della distribuzione differenziale teorica di metallicita'; confronto con altri modelli.

Particolarizzazione dei risultati del modello ai sottosistemi della Galassia (disco sottile, disco spesso, alone, bolla, ammassi globulari); confronto tra la distribuzione differenziale teorica di metallicita' e la sua controparte empirica in relazione ai sottosistemi della Galassia (disco sottile, disco spesso, alone, bolla, ammassi globulari).

Determinazione della distribuzione differenziale empirica di metallicita' nella Galassia; determinazione della distribuzione differenziale teorica di metallicita' nella Galassia; confronto tra le due distribuzioni; confronto tra i valori dei parametri di ingresso del modello in relazione ai sottosistemi della Galassia nell'ipotesi di una funzione di massa iniziale universale; implicazioni sulla storia della Galassia; limiti del modello e possibili miglioramenti futuri.