![]() |
![]() |
|
Durante l'esecuzione dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago ebbi allora dall'arch. Calabi e dal Magnifico Rettore dell'Università: Carlo Anti l'incarico di fare un rilievo (scultura) da porre sopra la porta dell'Osservatorio che simboleggiasse l'Astronomo. Feci allora, servendomi della pietra locale (marmo di Asiago), un genietto alato che vola con l'astrolabio attraverso la volta celeste. A distanza di tempo si è visto l'uomo conseguire sempre maggiori risultati nello spazio e mi sembra che questo mio lavoro sia stato di buon auspicio per la conoscenza e la conquista del cielo. Le stelle sono la volta celeste.
E. Pernigotto
Descrizione del fregio, posto sopra l'ingresso della cupola del Telescopio T122 Galileo di Asiago fatta nel 1992 dall'autore, lo scultore E. Pernigotto, al Decano del Dipartimento di Astronomia Prof. Francesco Bertola
|
|